AI SENSI DEGLI ARTT. 13 SS. DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679
Ai sensi degli Artt. 13 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali) (di seguito, “Regolamento”), i dati identificativi, anagrafici, di contatto e i dati relativi ai locali di ubicazione delle attività svolte dall’Interessato, nonché i dati giudiziari relativi ad eventuali condanne penali o procedimenti giudiziari pendenti forniti dall’Interessato, e i dati comunque acquisiti, ai fini della sottoscrizione dell’Accordo di prestazione di servizi di trasmissione elettronica di dati e della gestione del rapporto contrattuale, saranno trattati dal titolare del trattamento, direttamente e/o tramite terzi delegati, nel rispetto della normativa vigente e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza previsti dal Regolamento stesso e per le sole finalità indicate nella presente Informativa.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è Stanleybet Malta Limited, con sede in La Valletta (Malta), Palazzo Pietro Stiges, 103 Strait Street, VLT 1436 (“di seguito, Stanleybet” o “Titolare”).
Stanleybet appartiene al Gruppo Stanleybet Holdings Ltd, costituita dalle sue controllate e collegate dirette e indirette (di seguito, “Gruppo”).
Il Responsabile per la protezione dei dati (DPO) è il Privacy Liaise Office.
A tali soggetti l’Interessato potrà rivolgersi per qualsiasi necessità o richiesta di informazione, ovvero nel caso in cui intenda esercitare i diritti di cui al punto 8, anche attraverso l’indirizzo email privacy@stanleybet.com.
2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
2.1 FINALITÀ CONTRATTUALI E ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI PREVISTI DALLA LEGGE
I dati raccolti possono essere trattati da Stanleybet per le seguenti finalità:
- gestione del rapporto contrattuale con l’Interessato, verifica della performance contrattuale dello stesso, effettuazione di comunicazioni relative allo svolgimento del rapporto contrattuale instaurato, svolgimento di verifiche in ordine al corretto adempimento delle obbligazioni assunte dall’Interessato, effettuazione di rilevazioni statistiche a fini di redigere rapporti periodici sull’andamento dell’attività oggetto dell’Accordo;
- svolgimento di verifiche in ordine all’assenza, in capo all’Interessato, di condizioni ostative allo svolgimento delle attività oggetto del contratto di prestazione di servizi di trasmissione dati, ai sensi delle leggi di pubblica sicurezza, della normativa antiriciclaggio – incluso il D.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 (“Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo nonché della direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione”) come modificato dal D.Lgs. 25 maggio 2017 n. 90 (“Attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE) n. 1781/2006”) (di seguito “D.Lgs. 231/2007”) – e, in generale, della normativa vigente (cioè quei dati che possono rivelare l’esistenza di determinati provvedimenti giudiziari soggetti ad iscrizione nel casellario giudiziale, ad esempio, i provvedimenti penali di condanna definitivi, la liberazione condizionale, il divieto od obbligo di soggiorno, le misure alternative alla detenzione o la qualità di imputato o di indagato);
- adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, o di disposizioni impartite da Autorità e Organi di Vigilanza, o di prassi amministrative.
- adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali relativi all’offerta di servizi aggiuntivi richiesti direttamente dall’Interessato e forniti per il tramite di terze parti commerciali (a titolo meramente esemplificativo, servizi di abbonamento televisivo a tariffa agevolata forniti da SKY).
Il conferimento e il trattamento dei dati in relazione alle finalità sopra descritte sono necessari per l’instaurazione, l’esecuzione e la corretta gestione del rapporto contrattuale di prestazione di servizi di cui all’Accordo e/oper l’adempimento degli obblighi di legge. Si precisa che, per le finalità di cui al punto d) che precede, i dati degli Interessati potranno essere condivisi con le terze parti commerciali al fine di consentire la corretta esecuzione del rapporto e/o l’erogazione del servizio richiesto dall’Interessato. Pertanto, il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità di instaurare il rapporto contrattuale di cui all’Accordo ed eseguire le prestazioni oggetto dell’Accordo menzionato. La base giuridica del trattamento dei dati per tali finalità è costituita dall’art. 6, paragrafo 1, lett. b) e c), del Regolamento.
2.2. FINALITÀ DI MARKETING
I dati possono essere trattati da Stanleybet per le seguenti ulteriori finalità:
- marketing diretto e indiretto (invio di comunicazioni commerciali, compimento di ricerche di mercato), sia mediante telefonata (con operatore o preregistrata), sms, e- mail, servizi di messaggistica (ad es. WhatsApp), sia tramite mezzi tradizionali (posta cartacea);
- invio di comunicazioni relative alla partecipazione a campagne promozionali/pubblicitarie di prodotti e servizi offerti da Stanleybet;
- sondaggi e rilevazione del grado di soddisfazione dell’Interessato sulla qualità dei servizi resi, eseguita mediante interviste personali o telefoniche, questionari, ecc.;
- attività informative e statistiche.
Il conferimento dei dati per tali ulteriori finalità di marketing è facoltativo. Pertanto, il mancato conferimento comporta soltanto l’impossibilità di ricevere le informazioni commerciali/promozionali, ovvero l’impossibilità per Stanleybet di inviare all’Interessato comunicazioni relative alla partecipazione a campagne promozionali/pubblicitarie di prodotti e servizi offerti da Stanleybet. Per tali finalità, i dati saranno trattati nel rispetto del consenso prestato dall’Interessato in maniera espressa e specifica ai sensi dell’art. 6 paragrafo 1, lett. a) del Regolamento, tramite la compilazione e sottoscrizione del modulo di consenso sotto riportato.
La formula di consenso specifica per il trattamento dei dati per le finalità di marketing sarà unitaria e complessiva e farà riferimento a tutti i possibili mezzi del trattamento (email, sms, mms, posta cartacea, telefonate con operatori), ferma restando la possibilità per l’Interessato di comunicare al Titolare una diversa volontà.
L’Interessato potrà in ogni momento revocare il proprio consenso, anche con riferimento a specifiche modalità di comunicazione (email, SMS, telefono con operatore ecc.), contattando Stanleybet agli indirizzi di cui al punto 1.
3. COMUNICAZIONE DEI DATI A TERZI
Per il perseguimento delle finalità di cui sopra, Stanleybet potrebbe comunicare i dati raccolti a:
- società appartenenti al Gruppo;
- Autorità e Organi di vigilanza e controllo o altri soggetti da questi indicati, in forza di provvedimenti dagli stessi emanati, ovvero stabiliti da leggi, anche comunitarie, da regolamenti o da prassi amministrative oppure nei casi previsti dalla normativa antiriciclaggio, incluso il D.Lgs. 231/2007;
- soggetti terzi, del cui supporto Stanleybet si avvale per finalità correlate e connesse a quelle di cui al punto 2, e precisamente, soggetti fornitori di software e di servizi tecnologici e informatici nonché soggetti dei quali Stanleybet si avvale per l’invio di comunicazioni promozionali/pubblicitarie;
- terze parti commerciali (di cui all’art. 2 lett. d) di cui Stanleybet si avvale per offrire servizi aggiuntivi ai soggetti interessati
4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Stanleybet tratta i dati degli interessati in maniera lecita e secondo correttezza ed in modo da assicurarne la riservatezza e la sicurezza. Il trattamento che comprende la raccolta e ogni altra operazione contemplata nella definizione di “trattamento” ai sensi dell’art. 4.2 del Regolamento (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la registrazione, la comunicazione, la conservazione, la distruzione di dati) viene effettuato mediante strumenti manuali, informatici e/o telematici, automatizzati o a questi equiparati, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
Salvo quanto previsto al punto 3, i dati saranno trattati esclusivamente da dipendenti e/o collaboratori di Stanleybet, formalmente autorizzati al trattamento ai sensi dell’art. 29 del Regolamento, nel rispetto di quanto previsto dalla legge anche con riguardo alle misure di sicurezza a protezione e salvaguardia dei dati personali degli Interessati.
Specifiche misure di sicurezza sono infatti osservate per prevenire la perdita di dati, usi illeciti e non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati personali non saranno in alcun modo diffusi.
5. CATEGORIE DI DATI TRATTATI
Per il perseguimento delle finalità di cui al punto 2.1, occorrerà trattare, con riferimento al titolare dell’impresa individuale o, nel caso di società, a ciascun legale rappresentante, azionista e amministratore, i dati identificativi (vale a dire, a titolo esemplificativo, nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza, indirizzo del domicilio, documento d’identità – carta d’identità, passaporto o patente di guida -, nazionalità, ove necessario, ulteriori dati per provare la residenza), i dati di contatto, nonché i dati necessari al fine di effettuare un’adeguata verifica delle persone politicamente esposte ai sensi della normativa antiriciclaggio. Vengono, inoltre, trattati –anche ai fini della gestione del rapporto contrattuale, del monitoraggio della performance contrattuale dell’Interessato e del corretto adempimento da parte dell’Interessato delle obbligazioni di cui all’Accordo – i dati bancari (codice Iban e Swift code, numero del conto, nome e ubicazione della Banca, Intestatario del conto, estratto conto aggiornato), quelli relativi al fatturato generato dall’Interessato e i dati contenuti nel documento comprovante il titolo giuridico per il possesso dei locali in cui l’attività è svolta, i dati di ubicazione dei medesimi locali e l’attività in essi svolta.
Per il perseguimento delle finalità di cui al punto 2.1, lett. b) e c), occorrerà trattare anche i dati giudiziari, cioè i dati idonei a rivelare i provvedimenti di cui all’art. 3, comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u), del D.P.R. 14 novembre 2002, n. 313, in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato.
Il trattamento dei dati giudiziari per le finalità di cui al punto 2.1, lett. b), viene effettuato ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. c) e dell’art. 10 del Regolamento, in quanto necessario per l’adempimento di obblighi di legge, anche in base all’art. 2 octies del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. Il conferimento di tali dati è obbligatorio e, dunque, l’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di concludere il contratto di prestazione di servizi di trasmissione di dati.
Infine, per il perseguimento delle finalità di marketing di cui al punto 2.2, il Titolare potrà trattare i dati personali identificativi dell’Interessato (nome, cognome, indirizzo, indirizzo e-mail, numero di telefono cellulare, ecc.) insieme ai dati relativi al fatturato e alla performance contrattuale; tali dati vengono caricati su un sistema ad uso interno delle funzioni commerciale e marketing.
6. CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati verranno conservati per il tempo necessario in relazione al perseguimento delle finalità per le quali sono raccolti, nel rispetto della legge e dei provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali (“Garante”).
In particolare, per le finalità di cui al punto 2.1, i dati dell’Interessato saranno conservati per l’intera durata del rapporto contrattuale e, al termine dello stesso, per adempimenti amministrativi ovvero per la tutela dei diritti. In ogni caso, i dati saranno conservati fino al tempo consentito dalla normativa a tutela degli interessi di Stanleybet.
Per le finalità di marketing, i dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e per un periodo massimo di 12 mesi dal termine del rapporto stesso, fatta salva l’eventuale revoca del consenso per tali finalità da parte dell’Interessato.
7. ESERCIZIO DEI DIRITTI
L’art. 13 del Regolamento prevede che tutti i soggetti interessati debbano essere informati dei diritti che possono esercitare in base al Regolamento. In particolare, all’Interessato viene riconosciuto il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, di conoscerne l’origine, la logica e le modalità del trattamento, di ottenerne l’aggiornamento e la rettifica o (nei casi previsti dal Regolamento) la cancellazione, la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al loro trattamento; di ricevere tali dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasmetterli ad un altro titolare senza impedimenti. L’Interessato ha altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca, nonché di proporre reclamo al Garante secondo le modalità di legge, per rappresentare violazioni della normativa in materia di trattamento dei dati personali.
Per esercitare uno o più dei diritti come sopra descritti, e per qualsiasi ulteriore informazione inerente il trattamento dei dati personali, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo indicato al paragrafo 1 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@stanleybet.com.